Dopo decenni di inerzia (di destra e sinistra) finalmente si sfruttano le opportunità provenienti dall'Europa. In arrivo quasi trentasei milioni di euro per le aziende vitivinicole siciliane. Il settore agricolo è determinante per l'economia isolana (altro…)
Scatta il piano anti furti del Black Friday nei negozi e centri commerciali con il potenziamento del 50% dei servizi di vigilanza. Rischio taccheggio negli scaffali, un fenomeno che causa danni per 2,3 miliardi, di media 1 furto ogni 3 minuti (altro…)
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state 478 le trombe d’aria in Italia, più del doppio (+121%) di quelle registrate nello stesso periodo dell’anno scorso. Registrati inoltre fenomeni come tornado, bombe d'acqua, tempeste di fulmini e valanghe (altro…)
A San Donà di Piave hanno indetto un concorso per selezionare il nuovo addetto stampa del sindaco. La prova si è rivelata una farsa perchè è stata selezionata, guarda caso, la portavoce del Pd sandonatese. E' la trasparenza del sindaco Cereser? (altro…)
I campioni d'Italia vincono il big match della settima giornata e lasciano al secondo posto i veneti. Colpaccio di Pistoia a Sassari mentre Avellino passeggia a Reggio Emilia e aggancia al terzo posto Cremona, ancora guai per Trento e Brescia (altro…)
I Vignaioli Indipendenti chiedono un allargamento della partecipazione attiva alla vita e alle decisioni dei consorzi. Qualità e indipendenza da conflitti di interessi per gli organismi di controllo. Poggi:"serve vita all'interno dei Consorzi" (altro…)
Malattia, cambia il 'trend'. Nel terzo trimestre del 2018, secondo quanto riporta l'Osservatorio dell'Inps, aumentano il privato, più 6,8%, e diminuiscono nel pubblico, segnando un calo del 3,1%. Più malati nel Sud Italia rispetto al Nord (altro…)
Riparte il mattone in Italia ma dopo aver perso oltre 390mila posti di lavoro in dieci anni pari a -20% addetti dall’inizio della crisi. Nonostante una progressiva ripresa delle compravendite il settore edilizio stenta a ripartire (altro…)
Visto il successo delle precedenti edizioni torna Marchè Vert Noel. Da sabato 24 novembre 2018 fino al 6 gennaio 2019, nel cuore della città di Aosta, turisti e residenti potranno scoprire il villaggio alpino che ospita l’offerta del Natale aostano (altro…)
Quasi mille lotti di bottiglie divisi in 4 settori: da Ferrari a Ca'del Bosco, da Krug a Dom Perignon; da Cervaro della Sala a Montrachet, da Bruno Giacosa a Gaja, da Tignanello a Solaia, da Château Lafite Rothschild a Musigny: il meglio del vino (altro…)
Tre italiani sui quattro (75%) che esprimono una opinione giudica negativamente l’arrivo sul mercato di carne ottenuta in laboratorio. E’ quanto emerge dell’indagine Ixe’ in riferimento al via libera negli Usa alla vendita della carne sintetica (altro…)
L’Italia, dopo la vittoria in Polonia, offre un’altra buona prestazione. Siamo sulla buona strada o è solo un’illusione? E' diventato un problema il gol e la presenza di un vero centravanti in grado di "gonfiare" le reti. Crisi generazionale? (altro…)
La Sicilia ebbe un ruolo importante durante la Grande Guerra. “L’Italia chiamò. La Sicilia e la Grande Guerra” un convegno svoltosi a Catania che ha ben delineato il ruolo della Sicilia durante il conflitto mondiale che unì il Paese (altro…)
Imprenditori veneti invogliati sempre di più a spostarsi nella vicina Carinzia dove c'è un fisco più morbido e meno burocrazia. Giovedì 22 novembre incontro a Treviso tra società di Stato austriache e imprenditori locali. Fuga dalla Marca? (altro…)
A tenere viva l'assemblea di Apindustria Venezia ci ha pensato il presidente nazionale Maurizio Casasco. La Confapi boccia le politiche economiche del M5S e chiede maggior attenzione alle pmi. Le frasi scontate dell'assessore Elena Donazzan (altro…)
In Italia più di 1 sacco di spazzatura su 5 finisce negli inceneritori con 41 impianti attivi sulla Penisola di cui il 63% concentrato al Nord dove il record spetta alla Lombardia che ha 13 impianti e all’Emilia Romagna con 8. Indietro il Sud (altro…)
“No a bollini allarmistici o a tasse per dissuadere il consumo di alimenti come olio extravergine, Parmigiano Reggiano o prosciutto di Parma che, dal Sudamerica all’Europa". E' l'allarme lanciato dalla Coldiretti sulla difesa del Made in Italy (altro…)
Si pensava fossero politicamente scomparsi. Ed invece riappaiono. Dall'ex ministro Pecorararo Scanio alla Biancaneve del Pd Alessandra Moretti. Ed invece ricompaiono come il re dei cambia casacche in Veneto Paolino D'Anna: Pd, Pdl e Fucsia (altro…)
Topolino compie 90 anni e Disney lo festeggia con tante iniziative in tutto il mondo per tutto l'anno in corso fino al 2019, cominciando da un Fashion Show a Disneyland ispirato alla personalità di Topolino. Tante generazioni si sono innamorate (altro…)
ll 2018 si è rivelato per Gardaland Resort una vera e propria stagione record, registrando un trend positivo sia all’interno del Parco sia nei due hotel del Resort. Il Parco ha avuto un incremento di visitatori del 17% e occupazionale del 5& (altro…)